Stilisti e fashion designer a rapporto: ecco una piattaforma, del tutto gratuita, per fare network

Un tempo nel settore della moda c’era una grande chiusura, come se ogni azienda dovesse lavorare solo con le proprie risorse e capacità, senza aprire mai uno spiraglio verso l’esterno. La paura era che le proprie idee venissero rubate ovviamente e che ci fosse la possibilità, aprendosi agli altri, di poter perdere qualcosa di molto importante per il proprio lavoro e per la propria crescita.

Oggi però la mentalità è cambiata. Oggi viviamo in un’epoca in cui la condivisione è tutto in ogni settore, una condivisione che può generare valore. Sulla base di questo cambiamento di mentalità, nasce la WPP Networking Platform, una community ideata da WORTH Partnership Project, dedicata a tutti coloro che hanno a che fare con il mondo della moda e desiderano fare network.

WPP Networking Platform, di cosa si tratta

La community è uno spazio di incontro virtuale a cui possono accedere stilisti e designer, artigiani e artisti, creativi, figure professionali del settore tessile e della lavorazione della pelle, del settore gioielli, decorazioni, calzature, produttori e fornitori di nuove tecnologie adatte al mondo della moda. Non è aperta in realtà, giusto sottolinearlo, solo al mondo della moda, ma anche del design, mobili quindi, arredamento, complementi e simili.

Ogni figura professionale e azienda ha la possibilità di condividere con tutti gli altri le proprie esperienze lavorative e di descrivere le proprie competenze che è stato possibile assumere nel corso degli anni. Allo stesso tempo ha la possibilità di scoprire tutti gli altri soggetti del settore. Grazie a questo scambio, ecco che si ha modo anche di comprendere se ci sono delle realtà su cui è possibile fare affidamento per il proprio lavoro.

Possono essere realtà che completano il proprio lavoro, pensiamo ad esempio agli stilisti alla ricerca di fornitori di tessuti e pelli o ai designer di borse che hanno bisogno di un valido fornitore per le catene e per le chiusure. Possono essere però anche realtà con cui collaborare. Non è detto ad esempio che due stilisti non possano scegliere di mettere insieme le loro energie per dare vita ad una capsule collection davvero speciale!

Il bello poi è che non ci sono limiti geografici di alcun genere. È quindi facile entrare in contatto con realtà che lavorano dall’altra parte del globo e iniziare con loro una validissima collaborazione, così da mettere insieme anche diverse realtà culturali, da creare sinergie che anche per questo motivo possono essere considerate di altissimo valore.

NO/THING: gioielli creati grazie a processi innovativi

Non solo collaborazioni, ma anche crescita

Non si tratta solo di accendere collaborazioni e rapporti lavorativi. La piattaforma permette a tutti coloro che operano nel settore dell’abbigliamento anche di crescere dal punto di vista professionale. La crescita deriva senza alcun dubbio dalla possibilità di capire chi siano tutti gli altri soggetti del settore, così da farsi ispirare dal loro modo di lavorare e da poter comprendere appieno quali siano i più importanti trend, quelli che funzionano davvero.

La crescita però arriva anche dalla possibilità di accedere tramite la piattaforma a contenuti esclusivi dedicati ai più importanti argomenti del settore che portano a riflettere sulle sfide odierne, sulle soluzioni migliori per risolverle, su come il lavoro nel settore dell’abbigliamento si stia modificando nel corso del tempo. Ovviamente, sono contenuti discussi da persone esperte del settore abbigliamento, con una lunghissima esperienza alle spalle e che hanno una carriera di successo.

Iscriversi alla piattaforma: tutto quello che c’è da sapere

Non resta insomma che iscriversi alla piattaforma! Ma, dirà qualcuno, un progetto così ambizioso avrà sicuramente un costo elevatissimo. Sbagliato, si tratta infatti di una piattaforma gratuita e, come specificato sulla piattaforma stessa, lo sarà sempre.

Per iscriversi, è sufficiente collegarsi al link http://community.worthproject.eu/register/ e compilare l’apposito form. Dopo la compilazione, si riceve una mail con l’avviso di attivazione del profilo. Ecco, il profilo è pronto per essere personalizzato ed è possibile iniziare ad utilizzare la piattaforma immediatamente.

“In un mercato come quello Europeo, che conta oltre 500 milioni di persone, la capacità di fare rete è un naturale acceleratore di business in cui gli stimoli e le opportunità non sono più solo quelli propri, ma anche quelli intercettati dagli altri membri della community nel proprio mercato. WPP Networking Platform è un’area di prosperità e condivisione che consente di avere accesso a idee, competenze, stimoli e opportunità commerciali nonché alla ricchezza derivante dalle diversità culturali, in un dialogo senza limiti geografici di sorta”, spiega Korinna Molla, coordinatrice di WORTH Partnership Project (In Foto).