Canottiera a spalla in cotone Interlock: una nuova tendenza

Canottiera a spalla in cotone Interlock: una nuova tendenza

La canottiera a spalla in cotone Interlock è un capo intimo molto interessante, un indumento che merita grande considerazione e che moltissime persone hanno già scelto di acquistare.
La principale peculiarità di questa canottiera è rappresentata dal particolare materiale utilizzato per la sua realizzazione, scopriamo subito, dunque, che cosa contraddistingue il cotone Interlock.

Cotone Interlock: che cos’è?

Il cotone Interlock è un tipo di cotone realizzato con una lavorazione differente rispetto a quella tipica del cotone classico: questo cotone viene creato infatti a maglia incrociata e a trama fitta, e le sue caratteristiche si rivelano molto simili al jersey.
Questo cotone è definito anche “cotone caldo”, e non certo per caso: questo cotone sa proteggere in modo molto più efficace dalle temperature rigide rispetto al cotone tradizionale, non a caso i capi intimi in cotone Interlock sono molto adatti al periodo invernale.
Oltre a vantare questa interessante caratteristica, il cotone Interlock è anche un tessuto molto avvolgente, il quale aderisce al fisico in maniera assai efficace, allo stesso tempo inoltre è un tessuto di grandissima elasticità, dunque è improbabile che un capo in cotone Interlock si smagli o si rovini.

Cotone Interlock e lana: perché preferire il primo?

Se si parla di tessuti caldi adatti all’abbigliamento invernale, in genere, si è subito portati a pensare alla lana, tuttavia nell’ambito dell’abbigliamento intimo tra il cotone Interlock e la lana è sicuramente preferibile il primo tessuto.
Sul fatto che la lana sia un tessuto caldo non vi è alcun dubbio, tuttavia il cotone Interlock si presta in modo molto migliore ad essere posizionato a diretto contatto con la pelle.
La lana, infatti, è un tessuto che tende a trattenere l’umidità, di conseguenza se si dovesse sudare con addosso un capo intimo in lana ci si può ritrovare ad avvertire una spiacevole sensazione di freddo, la quale peraltro è tutt’altro che salutare e può far raffreddare.
Con il cotone Interlock questo problema non si pone: da questo punto di vista, infatti, il cotone Interlock è del tutto analogo al cotone tradizionale, quindi è in grado di gestire l’umidità in modo assolutamente perfetto.

La canottiera a spalla in cotone Interlock

La canottiera a spalla è uno dei più diffusi capi realizzati in questo materiale, e rappresenta una scelta ottima per chi cerca un capo intimo invernale in grado di proteggere dal freddo e di garantire, allo stesso tempo, un comfort ottimale.
Questo capo riguarda in genere l’intimo maschile e presenta, nella grande maggioranza dei casi, una spalla piuttosto larga, in modo che tutto il petto sia ben protetto dall’avvolgente “cotone caldo”.
Queste canottiere sanno rivelarsi anche piuttosto contenitive, dunque possono essere preziose anche per ridefinire le forme del fisico, inoltre sono un capo di ottima vestibilità, semplice da indossare e molto confortevole.

Alla luce di quanto detto, dunque, non stupisce il fatto che le canottiere in cotone Interlock si siano rivelate una delle novità più interessanti nel panorama dell’intimo, con un particolare riguardo all’intimo invernale.
Le caratteristiche di questo prodotto lo rendono assolutamente ideale ai mesi più freddi.

Comments

comments